Scadenza: Bando aperto fino a giorno 24 novembre 2020.
Il presente bando ha lo scopo di selezionare le proposte progettuali finanziate a fondo perduto fino al 50% che saranno realizzate con la collaborazione ed il cofinanziamento di SMACT scpa società che gestisce il centro di competenza ad alta specializzazione del Triveneto, rivolto alle collaborazioni tra ricerca e impresa in ambito di industria 4.0, ed ha l’obiettivo indicato dall’art.2 dello Statuto, di promuovere e realizzare progetti di ricerca applicata, progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale, di trasferimento tecnologico e di formazione su tecnologie avanzate, proposti da imprese, nell’ambito dell’incentivo associato al Piano Nazionale industria 4.0.
FONDO PERDUTO FINO AL 50% PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE, REGOLAMENTI E BENEFICIARI:
Possono presentare, il bando a fondo perduto per la trasformazione digitale, i loro progetti le imprese che abbiano una stabile organizzazione in Italia e che siano regolarmente costituite ed iscritte al Registro delle Imprese.
Ogni impresa potrà presentare fino a un massimo di 2 proposte innovative, mirati al miglioramento dei processi produttivi (maggiore produttività del prodotto finale e riduzione dei costi degli impianti di produzione), al miglioramento e innovazione del prodotto, con maggior velocità dal prototipo alla produzione e al mercato, all’innovazione dei modelli di business e organizzativi a favore della competitività aziendale a livello globale.
Le spese ammesse dal sostegno sono le seguenti:
- Costi di personale:
- Ricercatori
- Tecnici
- Personale ausiliario impiegati nel progetto.
Rendicontati al costo effettivo o per costi standard.
- I costi relativi a strumentazioni e attrezzature utilizzate nel periodo del progetto. In caso se non sono utilizzate per tutto il tempo del progetto, sono ammissibili solo i coti di ammortamento corrispondenti al progetto.
- Le spese per la ricerca contrattuale, le conoscenze e i brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne, e i costi per i sevizi di consulenza utilizzati per lo svolgimento del progetto.
- Spese generali e altri costi di esercizio, compresi i costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi, fino ad un massimo del 15% di cui al punto 1 dovranno essere rendicontate analiticamente o attribuite con calcolo pro-rata.
ENTITÁ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE:
Il contributo ha un valore del 50% dell’importo con un massimo di € 100.000,00.
Resta sempre aggiornato e seguici su Facebook, in arrivo tante novità!!!