Scadenza: il presente bando è aperto fino alle ore 14:00 del 15 gennaio 2021.
La regione Veneto eroga un contributo, a fondo perduto, in sostegno alle “giovani” imprese digitali al fine di favorire lo sviluppo dei servizi; applicazioni; soluzioni basate su AI (Artificial Intelligence) del settore manifatturiero e/o turistico-culturale.
Per “giovani” si definisce la persona che, al momento della presentazione della domanda non hanno ancora compiuto i 35 anni.
GIOVANI IMPRESE DIGITALI DEL VENETO, REGOLAMENTO E BENEFICIARI:
Posso presentare la richiesta per il bando:
- Le micro, piccole e medie imprese del settore digitale formate da persone fisiche, ovvero società con maggioranza numerica dei soci e/o degli amministratori con persone under 35.
- Le PMI che, alla data di presentazione della domanda risultano iscritte alla sezione speciale del registro delle imprese “Startup e PMI Innovative” presso la camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura competente per il territorio e “attive”.
- I richiedenti che hanno acquisito almeno 2 manifestazioni di interesse, da parte di aziende del settore manifatturiero del “made in Italy”, quali, es:
- Arredo-casa.
- Meccanica
- Fashion-moda.
- Agroalimentare, ecc.
E le manifestazioni devono essere sottoscritte dai contraenti ed allegate alla domanda. Gli interventi concessi per il bando devono essere realizzati su tutto il territorio della Regione del Veneto.
Verranno ammesse a finanziamento solo le spese rientranti nelle seguenti tipologie:
- Spese per servizi infrastrutturali e per acquisto, noleggio, leasing di dispositivi tecnico-specialistici, attrezzature tecnologiche e strumentazione informatica indirizzate solo alla realizzazione del progetto (hardware, storage, potenza di calcolo, ecc.) nel limite del 10% del totale dei costi ammessi solamente alla quota capitale e alle rate del leasing che risultano sostenute entro la durata del progetto e quietanze al momento della rendicontazione.
- Canoni-costi per l’utilizzo di piattaforme cloud, tra cui le soluzioni di intelligenza artificiale (es: Amazon e Microsoft).
- Costi di copyright per l’acquisto di modelli e algoritmi sviluppati.
- Spese per il supporto specialistico (consulenza di alto livello) dirette alla definizione del modello o della soluzione adottati, nel limite massimo di € 30.000,00.
- Importi per acquisizione di brevetti, licenze e software specifici in stretta relazione con il progetto presentato e con l’attività di impresa.
- Erogazioni per il personale impiegato nella realizzazione del progetto, nel limite massimo di € 50.000,00.
Sono accettabili anche i costi per il personale dipendente dell’azienda anche per le altre categorie contrattuali previste dalla legge, differenti dal lavoro subordinato, ma solo se il personale è rivolto al progetto.
ENTITÁ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE:
il presente bando, a fondo perduto emanato dalla regione Veneto per le imprese digitali, ha un’assegnazione finanziaria complessiva di € 2.180.000 di cui:
- € 2.000.000,00 per le iniziative rivolte alle imprese.
- € 180.000,00 per le azioni di governance e montaggio/tutoraggio dei progetti finanziati della Regione del Veneto.
I contributi vengono stanziati in conto capitale a fondo perduto, a favore di ogni domanda accettata è riconosciuto un sostegno massimo del 50% dei costi concepibili.
Il limite minimo del contributo è di € 40.000, equivalente a € 80.000 di spese minime concepibili. Mentre il limite massimo è di € 120.000 corrispondente ad una spesa ammissibile massima di € 240.000.
Resta sempre aggiornato e seguici su Facebook, in arrivo tante novità!!!